Data di Realizzazione
10-2007
Categoria
Edifici Civili
Ente appaltante
Soprintendenza archeologica della Calabria
Descrizione della Realizzazione
Interventi di miglioramento delle infrastrutture e dei servizi di assistenza culturale e di ospitalità – Parco e Museo di Capocolonna
Realizzato nel 2006 l’Anfiteatro antistante il Museo di Capocolonna rappresenta una delle più importanti opere realizzate da Alan. La struttura dell’opera è stata imperniata su cinque elementi:
- I gradoni: Capaci di ospitare 900 persone a sedere sono stati realizzati con struttura in legno sfruttando il declivio naturale esistente.
- La sala regia: Di fronte al palcoscenico con il quale è collegato attraverso un cavidotto, è stata realizzata la sala regia, che consente, dall’alto, di controllare e dirigere tutti gli effetti scenici. La parte emergente della struttura ha la medesima finitura del Museo (rivestimento in crosta di Trani)
- Il parterre: Nella parte più bassa, di fronte al palcoscenico, è stata edificata un’area piana attrezzata con sedute (capacità 394 posti); l’area ovale che l’ospita è in terre stabilizzate con ricorsi in calcestruzzo architettonico.
- Il palcoscenico: Il vero fulcro della struttura realizzato con strutture portanti e di calpestio in legno coronato da una struttura cieca semicircolare contenente i necessari servizi logistici per gli operatori. Anche tale struttura è stata rivestita in crosta di Trani.
- I percorsi: Sono stati realizzati percorsi di servizio con finitura in ghiaia su terra, percorsi principali di accessi e di distribuzione del pubblico e percorsi verticali di smistamento con accoltellata di mattoni.